“Il successo è il risultato di perfezione,
duro lavoro, ciò che si impara dai fallimenti,
lealtà, e persistenza.”
Colin Powell
Dall'entrata in vigore della nuova riforma condominiale, le polizze professionali sono diventate obbligatorie per gli amministratori di condominio.
Secondo l’art.1129 della legge 220/2012 infatti “L’assemblea può subordinare la nomina dell’amministratore alla presentazione ai condominidi una polizza individuale di assicurazione per la responsabilità civile per gli atti compiuti nell’esercizio del mandato. L’amministratore è tenuto altresì ad adeguare i massimali della polizza se nel periodo del suo incarico l’assemblea deliberi lavori straordinari"
Pertanto a partire dal 18 giugno 2013 sarà obbligatorio comunicare i riferimenti relativi alla polizza (che potrà essere anche un’assicurazione online) unitamente agli estremi del conto corrente condominiale, dove transita il denaro, ai dati fiscali ed alle generalità del professionista.Con questi interventi, la riforma tende a qualificare ulteriormente la figura dell’amministratore e, al tempo stesso, vuole tutelare soprattutto i condomini contro gli abusi dei cosiddetti amministratori “truffaldini”.