“Il successo è il risultato di perfezione,
duro lavoro, ciò che si impara dai fallimenti,
lealtà, e persistenza.”
Colin Powell
In procinto di acquistare casa? Controlla se il condominio in cui è situato l’immobile oppure l’appartamento stesso è conforme ai principi del Feng Shui. Originaria della Cina, si tratta dell’arte orientale di progettare e arredare gli spazi in modo da distribuire in maniera armonica l’energia, per propiziarsi fortuna, salute e felicità.
La crisi economica ha colpito duramente il mattone. Chi sognava una casa si è visto ridurre drasticamente le possibilità di acquistarla e chi ne aveva già una, se l’è vista portare via a causa dell’impossibilità di pagare le rate del mutuo. In un panorama così desolante, qualche spiraglio di luce si può intravedere con l’acquisto di una casa all’asta.
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo contratto di lavoro che semplifica la procedura per l’assunzione dei “lavoratori domestici”. Con questa definizione vengono identificati tutti i soggetti che prestano la propria attività lavorativa all’interno di una comunità familiare (ma anche orfanatrofi, comunità religiose e così via…), agevolandone il funzionamento.
Il fine di questa prestazione lavorativa è sempre l’assistenza. Il nuovo CCNL resterà in vigore fino al 2016 ed è il testo fondamentale a cui fare riferimento per l’assunzione di lavoratori domestici:
Il supercondominio si può considerare l'evoluzione del condominio tradizionale. Infatti si contraddistingue per il fatto di essere composto da più edifici separati, con differenti condòmini che però sono legati tra loro dall'esistenza di servizi destinati all'uso o al godimento comune: di solito sono ricompresi in un complesso immobiliare di più grandi dimensioni. Di qui la definizione che ricorre all'avverbio "super" per indicare un'organizzazione che sta al di sopra dei singoli palazzi pur conservando la loro autonomia. Scopriamo qui la normativa relativa.
A breve le temperature scenderanno e le caldaie saranno di nuovo al centro dei nostri pensieri. Si tratta dell'elettrodomestico principale dell'impianto di riscaldamento casalingo in grado di trasformare l'energia prodotta da un combustile in calore: quello che ci piace trovare nella nostra casa dopo una lunga giornata trascorsa fuori al freddo.